In un piccolo villaggio della Sardegna d’inizio ottocento oppresso dalle ingiunzioni dei Governatori Sabaudi, un gruppo di giovani scapestrati decide di sfidare il canonico locale. La provocazione è temeraria. Ma il confronto-scontro diventa ancor più stimolante, quando l’autorità costituita va alla ricerca della verità.
Nel Canto della quaglia, morale, favola e storia, si fondono perfettamente in una esilarante e grottesca vicenda, che mette a nudo le vicissitudini e le pochezze dell’animo umano.
Richiedi il libro all'autore: