Acquista € 14.90
 

La terra dei giganti

MONT'E PRAMA E IL MISTERO DEI GIGANTI
 
di Valerio Caddeo

 
Il Re Hur arriva nella zona del Sinis. Da qui inizia l’avventura della sua vicenda umana con il territorio. Lotte, conquiste, agguati, amori, in una Sardegna di tremila anni fa.
Saranno andate veramente così le cose?
Non possiamo saperlo, molte volte la fantasia si accosta più vicino alla realtà che nei libri di storia.
 

22-11-2016

Su xèlu et sa terra est unu libru abèrtu, scovìada toctu, bisongìada a ddu scìri liggi in tempus, chi non ddu scìdi lìggi et commènti unu zruppu chi camminada in sa tèrra et tàndus sa vida esti unu gioghai a barràllicu..
(Il cielo e la terra è un libro aperto, svela tutto, bisogna saperlo leggere in tempo. Chi non lo sa leggere è come un cieco che cammina sulla terra e allora la vita è un gioco al lotto…)
“Is Contus De Sa Nuraxia”

Grazie Valerio il tuo romanzo mi ha trasportato indietro al tempo della Nuraghelogia ed era un bel vivere, dove e i valori erano ancora autentici. Il legame innato per la propria terra, il rispetto della natura e di tutto il creato…l’amicizia, l’amore….e cos’ altro chiedere di più.

20-10-2016

“La storia non è quella che mi hanno insegnato a scuola. La storia è un’altra”.
E quest’altra storia ce la racconta Valerio Caddeo ed è quella di Shardana e del suo popolo fatto di eroi giganti, alcuni nel corpo e molti nell’animo. Un popolo di fieri guerrieri, di raffinati artisti e nobili lavoratori uniti nella costruzione di un futuro arrivato fino a noi grazie all’autore che ci accompagna in un viaggio nel tempo percorrendo i sentieri delle passioni, dei sentimenti profondi, dell’amore e dell’amicizia, dell’orgoglio e dell’appartenenza. Leggere questo racconto e sentire il profumo dell’elicriso mentre una sferzata di vento riporta in lontananza le voci di un passato antico e da oggi un po’ meno misterioso…che dire se non complimenti Valerio Caddeo e grazie per aver condiviso con noi questa affascinante altra storia!

26-07-2016

Grazie a questo libro ho potuto fare un viaggio nella storia della nostra terra, ma non quella ministeriale che ci hanno propinato a scuola, perché la storia della Sardegna, quella vera, è un’altra!
Come diceva Platone, infatti, all’uomo la verità è accessibile soltanto per minuscoli frammenti. Ebbene, l’autore è riuscito a cogliere questi minuscoli frammenti, giunti a noi dopo 3.000 anni, e a ricomporli ed incastrarli l’uno con l’altro, pazientemente, facendone scaturire un accurato ed imperdibile mosaico che ci consegna una narrazione genuina e spontanea delle origini del mito dei Giganti.

19-07-2016

Veramente un bel romanzo. Intriso di storia, leggende, amori. I luoghi dove si svolge sono archeologicamente reali, bellissimi e suggestivi. L’ho letto tutto d’un fiato. Le vicende narrate, anche se sono frutto della fantasia dell’autore, portano ad un passato pieno di eroi, giganti sia nel fisico che nei valori. Dove il cielo e la terra si incontrano e la musica delle stelle si fa sentire in tutta la sua bellezza… uno dei più bei romanzi a sfondo storico che abbia mai letto. Complimenti