Acquista € 15.20

€ 16,00 sconto 5%


 

Disperso


 
di Valerio Caddeo

 
La mia infanzia l’ho passata nel Sinis, dietro mio padre e un gregge di pecore. Erano gli anni venti del millenovecento, pensavo che la vita fosse un gioco. Non era così, non è mai stato così. La scuola non esisteva e se esisteva non sapevo cosa fosse. Dentro casa nostra, in cucina col camino acceso solo quando il freddo era pungente per non consumare la legna, mia madre mi faceva studiare, mi insegnava a leggere qualche libro arrivato da chissà dove... Sto partendo per un paese sconosciuto, avrei voluto almeno qualcosa di caro da tenere dentro la mia giacca, vicino al cuore... Mio Padre, mi dice ricordati quello che ti ho detto. Ma mio Padre non è morto. DIO!... Quattro ore di duro lavoro. Poi ci viene dato il solito brodo e qualche pezzo di patata lessa mezzo congelata. Questa volta il brodo ha sapore di cavolo avariato. Meglio morire. Questa parola davaj, non la dimenticherò tanto facilmente...
 

14-10-2020

Il libro mi è arrivato tramite mia sorella che era presente alla presentazione a Oristano. L'ho ricevuto solo domenica e terminato in pochi giorni. Complimenti per il lavoro che ha fatto. Mi sono immersa nel suo racconto e mi ha trasmesso tantissimo, mi ha emozionata. Tanto da scriverle oggi. Un cordiale saluto

Ilenia Marongiu

06-02-2020

Il libro mi è arrivato tramite mia sorella che era presente alla presentazione di Oristano. L'ho ricevuto solo domenica e terminato in pochi giorni. Complimenti per il lavoro che ha fatto. Mi sono immersa nel suo racconto e mi ha trasmesso tantissimo, mi ha emozionata. Tanto da scriverle oggi. Un cordiale saluto

Ilenia Marongiu

27-01-2020

Si ringrazia vivamente per il dono del volume:
Disperso di Valerio Caddeo
Tratto da una storia vera.
Questa opera verrà inserita nel patrimonio della MEM - Mediateca del Mediterraneo e quindi messa a disposizione dei nostri utenti.
Distinti saluti
Il Funzionario dell' Ufficio Archivio Storico – Biblioteche
Dott. Pasquale Mascia

16-01-2020

Un altro tuo libro dove poesia e storia si intrecciano alla perfezione...BRAVO...ancora una volta sei il mio scrittore preferito!

Rafaela Aldinucci 

16-12-2019

In un momento storico pieno di revisionismo si rischia di cadere nell'oblio. Ora che chi poteva raccontare, perché aveva vissuto, viene a mancare portandosi appresso quella memoria sui fatti passati accaduti è utile e doveroso coltivare questi frammenti per non dimenticare. Non dimenticare cosa significa la parola Libertà. Valerio sei stato bravissimo nel ripercorrere il filo spinato che ha recintato la vita di un'intera generazione, per non dimenticare. Lo consiglio soprattutto ai giovani, perché la libertà non è mai scontata. Complimenti Valerio. Sara Loddo

27-11-2019

Ho letto questo libro con grande curiosità ed interesse. Dal suo contenuto ho potuto apprezzarne l’amore per la propria terra, il valore dei rapporti umani e l’importanza della vita.

Mariagrazia Bergamini Tamburini

20-11-2019

Complimenti per il libro, bello e commovente nel finale.

18-11-2019

Ho finito adesso di leggere l'opera Disperso. Grazie di averlo scritto. Bellissimo.

11-11-2019

Finito di leggere, molto bello il finale!

07-11-2019

Ho finito ieri il libro. Solo tre parole: Mi ha emozionato! Complimenti, non smettere mai di scrivere.

05-11-2019

Ho un versione audiolibro di privilegio!!! Mio babbo legge a voce alta il libro! Complimenti, ci sta appassionando molto!! È giusto ricordare cosa è stato il regime per la nostra terra.. ora che si inneggia sempre di più al ritorno ad un regime nazi-fascista senza avere la minima consapevolezza di cosa sia stato e di quanto dolore abbia portato.

29-10-2019

In due giorni l'ho letto tutto... storia affascinante dentro la sua drammaticità nel suo contesto storico e ambientale, emozionante e coinvolgente, direi da film.

27-10-2019

Uno dei pochi libri che mi ha emozionato! Complimenti!