Richiedi € 19,90 
 
 

Luci sul Tango


 
di Cinzia Flautini e Daniele Mazzaroppi

 
A volte basta un fotogramma. E così la realtà si ferma in una sola immagine che diventa narrazione. Perché la fotografia, prima ancora di diventare arte, racconta storie. Come questa sul Tango, dal 1890 ai giorni nostri, tramite uno shooting fotografico a cura del Photoclub EYES e gli insegnanti e gli amici dell’ART&TANGO non solo passi.
 

06-03-2019

Letto, riletto, ammirato tutto d’un fiato! Semplicemente BELLO! La passione per il TANGO in immagini e poesia...

M. Teresa Budri 

04-03-2019

Non sono brava in recensioni ma in emozioni sì, e qui ne ho trovate tante. Questo libro merita, per me, anche un sottotitolo al già bello “Luci sul Tango”, merita “Passione”. Quella passione che si percepisce potente in ogni pagina. Mentre le sfogliate mettete come colonna sonora un tango. Che sia Otra Luna, Libertango, Oblivion, uno a caso, vi permetterà di abbandonarvi nell’onda del tango, quell’onda che vi avvolgerà in un abbraccio, tra la magia di queste foto e l’emozione di queste parole.

Patrizia Gatti

03-03-2019

Chi si aspetta un libro sulla storia del tango argentino non compri questo libro. Sul tango Cinzia e Daniele hanno acceso i riflettori, le luci, in una armoniosa alternanza di foto e poesie. L’arte racconta l’arte e narra! Si una narrazione che ci porta nei porti e poi milonghe di Buenos Aires, terra di migranti. Fra gli scaricatori, le donnine allegre e quanti anche italiani li arrivavano, disorientati. Ecco che dalle foto ci guardano i volti tristi delle giovani donne avvolte nei loro semplici scialli, strette al marito nel tango. Anche i volti carichi di trucco delle donne che volteggiano con emigranti appena arrivati, attenuando la loro nostalgia. Osservate gli sguardi delle donne soffermatevi su foto cariche di emozioni. E l’uomo? Ecco che dalla violenza di scontri di coltello ritrova la propria dignità nel Tango. I Tangueri, le nuove figure che andranno sempre più diffondendosi fino a giungere in Europa e negli USA. Ecco allora i raffinati salotti, gli abiti eleganti, le lunghe collane di perle. Luci sul Tango si completa con poesia di vari autori, emozione pura, tutta da sfogliare.... e poi via, il Tango ci aspetta.

Emanuela

02-03-2019

Conosco da poco Cinzia e Daniele ma è bastato pochissimo per capire quanto sono bravi nel trasmettere la loro passione, bravissimi nel ballo e complimenti per la pubblicazione di ''Luci sul Tango'', dove racchiude un insieme di emozioni, immagini che rappresentano quest'arte meravigliosa.

Giuseppe Di Maria

01-03-2019

Quando la passione è sostenuta dall'intelligenza, dalla perseveranza e si hanno molti amici è possibile trasferire agli altri le proprie emozioni, i propri sentimenti utilizzando linguaggi verbali e non verbali come la poesia e la fotografia in modo che gli altri si sentano partecipi dell'arte che il tango argentino racchiude in sè.

Rossella Berra

25-02-2019

Sono allieva di Cinzia e Daniele che amano fare le cose con cura e passione, come questa nuova pubblicazione. Immagini di grande fascino, eleganza e glamour, che trasmettono la passione del tango.

Maria Cristina Pirani

25-02-2019

Cinzia e Daniele, la passione per il tango che trasmettono, nelle foto e nella realtà è magica. Grazie

Maria Rosa

25-02-2019

Davvero emozionante, fatto con il cuore, ti cattura e ti porta in un'altra dimensione.

Claudia Comastri 

25-02-2019

Che dire... il libro è molto bello, pagine espressive, che colpiscono il battito del cuore perchè, praticando il TANGO con Cinzia e Daniele, non è solamente ballare, è entrare dentro a questa disciplina che cattura la mente e Ti stimola, Ti arricchisce, Ti chiede di provare ogni volta qualcosa di più intenso. Credo che il libro esprima tanto ma non a sufficienza per ciò che significa danzare con il corpo e la mente, due corpi che si amalgamano e descrivono voli bellissimi, e Cinzia e Daniele cercano di trasmettere questo ai loro allievi, noi; sicuramente questo libro ha la necessità di avere un seguito per mostrare la bellezza dei corpi che si esibiscono in un solo tratto di pennino.

Sandra Peruzzi

25-02-2019

Corpi con un piglio a volte deciso, a volte distratto, spesso proiettato verso frammenti di pensieri che intrappolano note e ritmi eterni. Scatti a volte rubati, rapidi e insinuanti a evidenziare fasci di immortali sentimenti ed intense emozioni. Aulico omaggio all'arte del danzare, una sorta di tela sulla quale risultano tracciate le linee armoniche di leggiadri e nobili volteggi.

Sabrina S.

24-02-2019

Intenso, poetico, eppure carnale. Ecco che prende vita il tango in un libro che raccoglie la sua storia di vita e di danza Al centro prende forma pittorica come scena di genere (foto di Luca Monelli). Alla fine sfumano i contorni in contemporanea empatia e popolarità. È la storia del tango in immagini e parole. Poesie di emozioni da gustare lentamente. Commoventi e rappresentative, ci fanno capire cos'è il vero Uomo nel tango (Mazzaroppi) e cosa sarebbe il mondo senza questa speciale forma di poesia (Marmo).

Enrica

 
 

Richiedi il libro all'autore: