A fronte di un mondo in cui il cinismo di alcune persone, che usano il proprio ruolo per accrescere il potere personale, la fa da padrone, si staglia solo l’esempio di individui che, anche a rischio di danni personali, decidono di andare avanti nella lotta e di perseguire la verità. Questa, spesso, così come i personaggi narrati, non è accomodante e li costringe, a volte, a fare scelte per niente gratificanti che, anzi, hanno su se stessi risvolti inattesi che ne cambiano il destino e la vita. Questo è quello che Placido Asero racconta nel complesso, ma anche avvincente, intrigo di eventi e personaggi del libro Di sole e di notte.