Ho sempre pensato di esser una persona fortunata, dato che ho avuto la possibilità di conoscere i miei nonni, di viverli, di passare del tempo con loro sin da piccolo. Sono cresciuto quindi ascoltando le loro fantastiche storie, a volte realmente accadute ed altre realmente... inventate. Ma poco importa se quei racconti fossero reali o meno... ricordo ancora oggi con quanta emozione aspettavo la loro visita, come riuscivano a farmi entrare in un mondo fatato e magico, pauroso o semplicemente triste, con una dolcezza che solo i nonni sanno trasmettere. Purtroppo, il mondo cambia velocemente, si evolve, diventando più moderno e tecnologico, si perde ovviamente la semplicità, merce ormai rara. Dedico queste storie a chi non ha avuto la mia stessa fortuna, sperando di trasmettere un po’ di quella vecchia magia ormai perduta.
09-12-2020
Le trame sono il pezzo forte di questo libro, molto originali e coinvolgenti e poi mantengono la suspense fino all'ultimo, tutte e dieci le storie. Ho apprezzato in particolar modo i tempi di scritture di questo sconosciuto e bravo autore, eccezionali, non ci si annoia mai. Gli episodi realmente accaduti mi hanno messo i brividi, altri racconti mi hanno fatto pensare a mia nonna davanti al camino di casa che mi raccontava le storie, i gialli mi hanno tenuto con il fiato sospeso e meravigliato con finali mai scontati, anzi... la "bacinella/astronave" mi ha fatto piangere. Libro assolutamente consigliato. Non do la quinta stella perché ho faticato ad avere la mia copia (quasi un mese!), un libro così dovrebbe essere disponibile fisicamente nelle librerie.
Gangi
04-12-2020
Irriverente, esaltante, commovente, tenebroso, spietato, dolce... e potrei usare altri cento aggettivi per recensire questo libro. Il racconto Dieci è un delirio, e poi io sono un grandissimo fan di De André, quindi. Mi ha conquistato, stop, non c'è altro da aggiungere. Sto cercando altre opere di questo folle autore ma fino ad ora senza successo.
Emilio P.
03-12-2020
Premetto, sono fanatico lettore di Michael Connelly, amo quindi i gialli molto tecnici, se così si può dire. Ho sottratto il libro a mia figlia nei pochi momenti di pausa, lo aveva quasi sempre sotto gli occhi (e già questa è stata una piacevole novità, non vederla sempre incollata sul cellulare intendo) quindi spinto da curiosità l'ho letto. Che belle ore mi ha fatto passare, una scrittura semplice ma ricercata, trame davvero avvincenti e mai banali anzi, le ho trovate originalissime. Non ci si annoia mai e non si riesce a chiuderlo prima di aver finito il racconto che si sta leggendo e le "Citazioni e curiosità" presenti alla fine di ogni storia sono a volte anche esse un piccolo e piacevolissimo racconto. I disegni a inizio storia ti risparmiano la fatica di immaginare le fattezze dei personaggi o le ambientazioni. Nota negativa: La presenza di un piccolo semaforo rosso, giallo o verde a seconda dell'età consigliata per ogni storia gli avrebbe fatto meritare la quinta stella.
Silvio 60
02-12-2020
Tre storie, Il tassista delle anime erranti, Dieci e Il fantasma della domenica, tre gialli tra il noir un pò stravagante e il nostalgico un pò magico, tre storie che ti colpiscono come un pugno... perbacco. Queste tre storie per me già valgono il libro, il resto dei racconti altro non è che un bravissimo e sconosciuto autore che si diverte a giocare con le emozioni del lettore, alternando sogni ad incubi, angosce e commozione. Assolutamente consigliato a chi desidera una lettura nuova ed originale. Forse la copertina non gli rende giustizia, anche se in fondo sono stati i suoi tanti colori a farmelo prendere dallo scaffale della libreria.
Alice
01-12-2020
Bello, bello, bello. Un libro unico nel suo genere, una raccolta di storie meravigliose e diverse tra loro, una nuova concezione di lettura a cui mai mi sarei accostato e che invece mi ha colpito in pieno (ringrazio il mio amico Giancarlo per questo!) NO DICO, NO DICO... Citaz... mi chiedo perchè mai un libro così non sia presente nelle librerie, ho faticato non poco per averlo ma forse anche questo fa parte del suo fascino... chissà se la cosa è voluta. Questo libro è un pò come una bottiglia di Le Coin Perdu (Un'ottima annata)... un fumoso libro da cantina ;)
Orazio 70
03-11-2020
Inaspettatamente emozionante, coinvolge nelle stesse atmosfere narrative che avvenivano una volta in famiglia. Consigliato!
Angelica
03-11-2020
Ero un pò titubante nel comprare questo libro, non essendo proprio il mio genere, ed invece devo ringraziare il mio amico che ha insistito affinché lo acquistassi..devo dire che è un libro ben scritto, con una scrittura semplice e curata, in grado di tenerti incollato su ciascuna delle dieci storie... e si, si tratta di dieci racconti diversi tra loro, ma ognuno ha il suo perché. Leggendo queste storie si prova un mix di emozioni, dalla paura, alla commozione, dalla gioia all' ansia, tanta ansia. Consiglio vivamente questo libro e spero al più presto di leggere altri libri di questo autore, anche perché grazie a lui, mi sono appassionato ad un genere che non è proprio il mio preferito… complimenti all'autore.
Marco
03-11-2020
Ala fine ho ceduto alle insistenze dei miei figli, conquistati dalla copertina, ed ho acquistato questo libro. Credendo si trattasse di storie di mostri e streghe ho deciso di leggerlo prima di darlo a loro, volevo evitare nottate in bianco. Appena ho iniziato a leggere ho capito che era tutt'altra cosa, i mostri fanno da contorno a temi delicati come la pedofilia, il bullismo, il pericolo dei pregiudizi e nel "fantasma della domenica" addirittura gli orrori del nazismo con la persecuzione del popolo ebreo. Che dire, sono rimasto piacevolmente colpito, una lettura sicuramente nuova ed originale, a tratti forse anche geniale. Lo consiglio a tutti dato che si fatica a classificarlo in un unico genere. Forse la copertina è un pò forviante.
I. C.
14-10-2020
Dieci.
Dieci come storie, dieci come fantasy, dieci come noir, dieci come suspence. Dieci racconti che ti tengono col fiato sospeso perché non riesci a immaginare cosa succederà al/ai protagonista/i e perché il finale non è mai scontato. Dieci racconti che ti emozionano perché mettono in risalto la tradizione orale della narrazione familiare, in questo caso non fai il minimo sforzo a immaginare una nonna (molto sprint) che allena le menti dei nipotini accovacciati attorno a lei a suon di fiabe e leggende dal gusto retrò - e a sorpresa anche un po’ noir - e che ti fa pensare a un passato forse più bello, forse no, ma sicuramente diverso dai giorni che viviamo. Dieci racconti in cui emergono alcuni dei tratti dell’autore, una scrittura scorrevole ma ricercata, la valorizzazione della figura femminile a volte anche a discapito di altre maschili, altre no, ma in cui la figura femminile ne esce comunque esaltata, nel bene e nel male. Un libro che sembra leggero e che invece ti fa riflettere. Dieci storie in cui trasudano usanze e ricordi di tempi passati e verosimilmente contestualizzate ai giorni d’oggi. Un libro che si legge d’un fiato, un’esortazione ai giovani a non lasciarsi intrappolare in un mondo che non valorizza appieno sentimenti e fantasia. Un’invito all’introspezione attraverso paure ancestrali che appartengono a tutti.
M. B.
14-10-2020
Davvero un gran bel libro, l'ho finito di leggere e ne sentivo già la mancanza. Ti conquista già dalle prime pagine e fai fatica a smettere di leggere. Il racconto "Dieci" è uno dei thriller più avvincenti ed assurdo che abbia mai letto, divertente e spietato, sanguinario e commovente. Trovo geniali i testi delle canzoni così ben inseriti all'interno della trama. Unica nota stonata è l'assenza di indicazioni sull'età consigliata per ogni singolo racconto, seppur delicato e scritto con semplicità, ritengo che almeno un paio di storie non siano adatte ad un pubblico sotto i 13 anni.
Irene 76
14-10-2020
Wow... sono stata catturata dalla copertina... non sapevo come interpretarla... la mole del libro mi stava frenando... ma fortunatamente ha prevalso la mia curiosità... e sono stata ripagata. Dieci storie che portano a dieci emozioni diverse... in una ti trovi a ricordare la tua infanzia, in un'altra c'è il desiderio di riscattarsi ma ti scontri con la dura realtà, in un'altra ancora ti innamori della dolcezza dei personaggi e della loro assurda immaginazione, poi fantasmi e situazioni quasi surreali. Lo scrittore utilizza un linguaggio semplice che rende la lettura molto scorrevole... non mi sono accorta di aver letto 330 pagine... impossibile non appassionarsi alle storie. Spero di leggere altro di questo scrittore.
Cinzia 73
14-10-2020
Un libro straordinario, un alternarsi di emozioni diverse e sensazioni contrastanti. Ci si indigna, si ride e subito dopo si sentono gli occhi lucidi ed un groppo in gola... si sogna e dopo poche pagine senti i brividi della paura lungo la schiena.... un'esperienza di lettura intensa ma scritta con tale semplicità da arrivare direttamente al cuore. Dieci è un racconto davvero pazzesco, un delirio che mi ha fatto piangere mentre ridevo, riflettere mentre mi infuriavo, con un finale straordinario. Consiglio questo libro a tutti.
Federico
07-10-2020
Libro decisamente piacevole, tante storie e ben scritte, che ti coinvolgono ed ognuna di esse gioca su sensazioni diverse. Il lettore è catapultato in una catarsi e sembra di vivere ogni episodio in prima persona. Lo consiglio anche per la “mole” del libro, tantissime pagine pregne di emozioni, a differenza di molti altri libri del genere.
Paolo Riservato
07-10-2020
Appena finito il libro DIECI di Cutrì; che dire, sono tornato all’improvviso ai tempi in cui ero bambino, e la suggestione di quelle storie mi provocava brividi ed eccitazione. Linguaggio semplice e scorrevole, immediato e che non necessita di rilettura per essere compreso. Tutti in attesa della sua prossima opera.
Lamberto
07-10-2020
Emozioni, brividi, incertezze e colpi di scena, finali entusiasmanti e storie che ti tengono attaccate al libro. Dieci racconti pieni di suspence e scritti in un modo fluido e scorrevole. Veramente un bel libro! Da leggere soli o in compagnia. Alcune storie vi lasceranno con il fiato sospeso fino all'ultimo e vi commuoveranno. Consigliato assolutamente!
Alessandro